_MG_3200-Modifica-Modifica-01

COS’È L’ARMOCROMIA?

SEI SICURA DI SAPERLO DAVVERO?

Quante volte ti sei chiesta perchè se quel maglioncino sta molto bene alla tua amica e a te non sta così bene pur avendo colori simili? Oppure quante volte il rossetto rosso che sui giornali definiscono come “perfetto” non è proprio quello che fa al caso tuo. E ancora quante volte il parrucchiere: ” è estate schiariamo” risultato: 10 anni in più.

questo e molto altro si traduce in una sola parola: ARMOCROMIA!

 

COS’È L’ARMOCROMIA?

È il primo step della consulenza d’immagine ed è il metodo che ci permette grazie allo studio del mix cromatico pelle-occhi-capelli di definire la nostra palette di colori amici dividendoci in la stagioni cromatiche.

Per analizzare una persona senza essere confusi da un colore sbagliato di capelli oppure da un colore di maglione sbagliato dovremo coprire la testa con una bandana e il torace con un drappo bianco in modo che il viso abbia la giusta attenzione.

Per la seduta è necessario non essere abbronzati ne truccati, questo fuorvierebbe la giusta definizione della stagione.

Gli step dell’analisi sono quattro: lo studio del sottotono, dell’intensità, del contrasto e del valore.

L’armocromia per tutte queste componenti andrà per ripetizione in modo da esaltare i propri colori naturali.

IL SOTTOTONO:

Il sottotono o temperatura definisce se i colori del mix cromatico sono caldi o freddi. Per definirlo utilizzeremo dei drappi accoppiati un freddo ed un caldo e noteremo quale dei due renderà la pelle più luminosa, più uniforme e più giovane. Cio’ che comanda nella scelta del sottotono è sempre la pelle. Attenzione a non confondere il sottotono con il sovratono.

L’INTENSITÁ:

L’intensità ci indica se una persona ha colori più o meno brillanti, puri. Per definirlo utilizzeremo i verdi dedicati a stagione fredda o stagione calda e noteremo una continuità cromatica con l’intensità corretta. Se il colore risulta sbagliato il  viso ne risulterà sbattuto o sovrastato.

IL CONTRASTO:

Il contrasto ci indica se all’interno del viso ci sono dei chiari/scuri molto evidenti oppure no. Per analizzare il contrasto utilizzeremo due drappi, uno con le righe bianche e nere ed uno con le righe bianche e grigie. Se il contrasto sarà elevato la scelta ricadrà su delle righe bianche e nere perchè con le righe bianche e grigie avremo un effetto ” pigiama” viceversa le persone meno contrastate, valorizzate dalle righe bianche e grigie saranno svantaggiata dalle righe bianche e nere che saranno a quel punto troppo marcate.

IL VALORE:

Il valore si calcola su una scala che va da 1 a 10 in cui l’uno è il nero e il dieci è il bianco (come nella tinta per i capelli), ipoteticamente mettessimo la foto in bianco e nero vedremmo se la nostra foto ricorda più il bianco o il nero, in questo modo potremo definire se il nostro valore è chiaro o scuro.

QUANDO NASCE L’ARMOCROMIA?

L’armocromia nasce circa intorno alla fine degli anni 40 dello scorso secolo quando la televisione è passata da bianco e nero a colori grazie allo studio di Suzanne Caygill che poi formalizzò  il suo metodo nel libro nel color me beautyful 1980. Il padre della teoria dei colori è però Jhoannes Itten che ha creato lo strumento più utile per creare gli abbinamenti cromatici ovvero l’omonimo “cerchio di Itten”.

QUALI SONO LE STAGIONI?

ESTATE:

Chiudendo gli occhi cosa ci evoca l’estate? Tra le tante cose l’estate ci evoca il mare, le giornate lunghe e soleggiate, i ghiaccioli e i castelli di sabbia.

Che caratteristiche hanno tutti questi elementi? Sicuramente sono molto chiari per la molta luce che si infonde in questo periodo, particolarmente freddi e smorzati. Queste sono non solo le caratteristiche della stagione ma anche delle persone che vi appartengono.

Quali sono le variabili di una persona che fa parte dell’estate?

sottotono= freddo

intensità= medio-bassa

valore= medio-chiaro

contrasto= medio-basso

AUTUNNO:

I paesaggi avvolgenti dell’autunno con i suoi alberi marroni e le sue foglie dall’ocra all’arancione ci portano alla mente colori tipicamente molto caldi, decisamente omogenei e solitamente più scuri dati dalle tipiche piogge di stagione.

Quali sono le variabili di una persona che fa parte dell’autunno?

sottotono= caldo

intensità= medio-bassa

valore= medio-scuro

contrasto= medio-basso

INVERNO:

Paesaggi innevati, super contrastati con dei tramonti da favola che scaldano il cuore, il buio che arriva presto e la voglia di stare sotto le coperte con una bella cioccolata calda, questo è l’inverno. L’inverno è una stagione tipicamente fredda, con colori un po’ più scuri ma decisamente intensi, puri.

Quali sono le variabili di una persona che fa parte dell’inverno?

sottotono= freddo

intensità= medio-alta

valore= medio-scuro

contrasto= medio-alto

 

PRIMAVERA:

I colori di una stagione che ci ricorda la rinascita, le giornate che si allungano, i prati verdi brillantissimi sui quali nascono coloratissimi fiori, anche spontanei, che creano dei bellissimi contrasti cromatici. I colori di questa stagione sono quindi chiari, intensi e decisamente caldi.

Quali sono le variabili di una persona che fa parte della primavera?

sottotono= caldo

intensità= medio-alta

valore= medio-chiaro

contrasto= medio-alto

 

Hai già capito qual è la tua stagione? fammelo sapere nei commenti.

Se non l’hai ancora capito prova a pare il test che trovi nelle mie storie in evidenza su instagram oppure prenota una consulenza di armocromia con me!

Nei prossimi articoli analizzeremo le singole stagioni con i suoi sottogruppi.

 

Simona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CREDITS FOTO:

https://www.unwomen.org/en/partnerships/goodwill-ambassadors/anne-hathaway

https://en.wikipedia.org/wiki/Julia_Roberts

https://www.teahub.io/viewwp/iRiThTi_kate-moss-lingerie/

https://www.besthdwallpaper.com/modelli/megan-fox-in-abito-bianco-dt_it-12991.html

https://wallhere.com/it/wallpaper/530880

https://vistapointe.net/nicole-richie.html

https://wallpapersafari.com/w/A4XYrZ

https://www.361magazine.com/people/belen-rodriguez-festeggia-il-compleanno-di-cecilia-i-fan-te-ne-freghi-del-covid/

https://biografieonline.it/foto-bianca-balti

https://gds.it/foto/societa/2015/04/19/da-sex-and-the-city-a-divorce-nuovo-debutto-in-tv-per-sarah-parker-d2d2e2f0-7f8a-4098-b890-a08de2d77a30/

https://www.ilikewallpaper.net/reese-witherspoon-iphone-wallpapers/

https://eskipaper.com/sienna-miller-5.html

https://wall.alphacoders.com/big.php?i=830859

https://vistapointe.net/drew-barrymore.html

https://www.calciotoday.it/2021/05/24/melissa-satta-frecciata-boateng-dichiarazioni/

https://wallpaperaccess.com/bella-thorne

https://hdqwalls.com/katy-perry-2019-4k-wallpaper

https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Grazia_Cucinotta

https://vistapointe.net/monica-bellucci.html

https://wallpaperaccess.com/lily-collins-desktop

http://www.cameralook.it/web/auguri-blake-lively-icona-moda-e-attrice-brillante/

https://wall.alphacoders.com/big.php?i=835831

https://www.yeslife.it/2021/04/21/paola-turani-torna-sui-social/

https://www.ilgiorno.it/spettacoli/chiara-ferragni-1.6333653

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *