Lo studio della bodyshape è la seconda fase della consulenza d’immagine e consiste nel riuscire a individuare la forma del proprio corpo.
Attenzione: parliamo di forme, non di taglie, infatti la nostra forma non cambierà mai ne per un forte ingrassamento ne per un forte dimagrimento.
Le bodyshape si rivisono in due grandi macrogruppi: le shape ingrassano in modo localizzato e le shape che ingrassano in modo omogeneo.
Le bodyshape che ingrassano in modo localizzato:
La mela:

Osservando la mela si puo’ notare uno sbilanciamento della parte superiore del corpo grazie alla cassa toracica importante ed un seno prosperoso. Il peso, per primo, verrà posto nella parte superiore. Le gambe sono ausolate. il bacino è stretto e il sedere è poco pronunciato. La taglia del reggiseno è più grande di quella degli slip.
La pera:
il seno è minuto, di solito non supera la seconda. la parte sopra del corpo è decisamente più piccola rispetto alla parte sotto. nel momento in cui si mette peso lo si mette principalemente su anchi e lato b. anchi sono arrotondati anche tra le più magre. la vita è stretta e il ventre piatto. c’è sempre una taglia di scarto tra la parte sopra e la parte sotto.
Le bodyshape che ingrassano in modo omogeneo
La clessidra
Sia nelle più magre che nelle curve troviamo le spalle e il bacino perfettamente allineati, il seno orido, i fianchi arrotondati e il punto vita piccolo. Tende ad ingrassare e dimagrire in modo omogeneo.
L’ovale
La fisicità risulta abbastanza bilanciata, il punto vita è il punto debole. Le spalle sono arrotondante e le braccia torinite. La silhouette è tendenzialmente morbida.
La rettangolo
La gura è androgina, se mette il peso lo mette uniformemente ma è molto difficile che lo metta. Il corpo non è sinuoso, il seno è tendenzialmente molto piccolo, il bacino stretto e il punto vita non è segnato. La sua fisicità puo’ essere ossuta o muscolosa.
Lo studio della bodyshape è una pratica molto dicile se e effettuata in autoanalisi perchè la nostra percezione di noi stesse è spesse volte diversa da quella che è la realtà. Vuoi provare a scoprire la tua? clicca qui
Add a Comment